Gli interventi di tipo meccanico possono riguardare vari componenti del veicolo. In genere si divide in diversi settori di intervento:
-
- interventi sul motoree impianto di scarico
- Interventi sull’impianto frenante e sulle ruote
- Interventi sulle sospensioni
Gli interventi al motore e al sistema di scarico possono consistere, ad esempio, nella sostituzione del silenziatore o del filtro dell’aria con altro di tipo sportivo, o interventi tecnici più importanti come l’aggiunta di sistemi di sovralimentazione e rimappature della centralina del veicolo.
Gli interventi all’impianto frenante consistono solitamente nel montaggio di dischi freno di dimensione maggiorata e/o forgiati in leghe più resistenti e nella sostituzione di pinze e/o pastiglie di derivazione sportiva e/o tubi dei freni, tesi a garantire prestazioni più elevate, soprattutto in presenza di modifiche al motore che aumentino la potenza del veicolo e che sopportino maggiori carichi. Nello specifico Elitcar ha progettato e costruito appositi tubi dei freni aeronautici colorati e ad alta resistenza termica
La sostituzione dei cerchi originali con altri solitamente in lega leggera, rientra sia in ambito estetico, che meccanico, dato che , il montaggio di cerchi di misura maggiore rispetto all’originale necessita pneumatici più grandi, i quali modificano prestazioni e tenuta di strada del veicolo. Elitcar, inoltre ha studiato particolari flange distanziali in ergal, materiale molto leggero, costruite ad alta precisione e sagomate per il centraggio dal mozzo al cerchio per una maggior tenuta di strada.
Gli interventi sulle sospensioni hanno lo scopo di “abbassare” e “irrigidire” il veicolo, migliorandone così la tenuta di strada e la stabilità, specialmente in curva. Possono riguardare solo le molle, o estendersi anche all’ammortizzatore, il quale può avere taratura fissa, regolabile (con la possibilità di regolare a piacimento con interventi sull’ammortizzatore stesso) o sistemi estremi che consentono di modificare elettronicamente i parametri di durezza e taratura dall’interno dell’abitacolo. Elitcar sostituisce inoltre le boccole in gomma dei bracci oscillanti delle sospensioni anteriori e posteriori applicando delle boccole in alluminio e teflon rigido per rendere più precisa la geometria delle sospensioni e quindi la guida